DIPENDENZA AFFETTIVA

La dipendenza affettiva rappresenta quella situazione in cui si trovano molte persone, uomini e donne, che non riescono a rinunciare al proprio partner, delegando all’altro parti significative di Sè e della propria personalità, in cambio di una garanzia (a volte illusoria) di affetto e rassicurazione.

“Tanto assurdo e fugace è il nostro passaggio per questo mondo, che l’unica cosa che mi rasserena è la consapevolezza di essere stata autentica, di essere la persona piu’ somigliante a me stessa che avrei potuto immaginare…” Frida Kahlo

La dipendenza affettiva entra a far parte delle “nuove dipendenze” (Dupont R.L. 1998; Bricolo R. 2004), infatti è la relazione stessa a diventare oggetto di dipendenza, vista come unica soluzione per i propri problemi e per i propri vuoti affettivi. Il partner assume il ruolo di “salvatore”, ma la sua assenza, anche temporanea può trasformarlo in un “carnefice”, perchè senza l’altro si vive una profonda sensazione di non esistere.

“Dostoevskij faceva notare che la parola biblica ‘Ama il prossimo tuo come te stesso’ va intesa all’inverso, cioè nel senso che si può amare il prossimo solo se si ama prima se stessi” Watzlawick

Per informazioni o per prenotare un appuntamento:
3283785263 – federicastella@libero.it